LA PRATICA HANDS ON

SU PREPARATI ANATOMICI

Corsi teorico pratici in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Nizza “Sophia Antipolis”.
Dopo oltre 15 anni di esperienza sui corsi di dissezione svolti in qualunque parte del pianeta, ci siamo posti la domanda su come fosse possibile formulare dei corsi che potessero realmente garantire al discente la possibilità di tornare a casa e “fare” in autonomia quel determinato intervento appreso. La pratica “hands on” su preparati anatomici rappresenta il cosiddetto “trampolino di lancio” prima di poter eseguire su un paziente una determinata procedura chirurgica; tuttavia spesso si è presi dall’entusiasmo della dissezione o magari la teoria svolta il giorno precedente non è stata sufficiente per permettere un approccio sicuro e proficuo al discente. E’ per questo che nei nostri corsi teorico pratici, volutamente, la parte teorica e stata separata dalla parte pratica da diverse settimane!

MISSION

La pratica “hands on” viene svolta diverse settimane dopo la parte teorica, momento in cui, oltre ad una attenta spiegazione delle procedure chirurgiche, verrà fornito al discente del materiale didattico che, ripetuto nel tempo, permetterà ai partecipanti di comprendere meglio ciò che dovranno eseguire tecnicamente durante la pratica su preparati anatomici.

VISION

Altro punto fondamentale di questi corsi è rappresentato da una suddivisone a step delle procedure chirurgiche da eseguire: i docenti splitteranno la prova pratica in piccoli step, ogni step verrà mostrato ai discenti sul preparato anatomico master e poi i discenti stessi dovranno eseguirlo in prima persona. Questo approccio didattico evita che il discente possa “perdere” ogni singolo passaggio e gli permetterà di eseguire la procedura in maniera sicura e predicibile. Lo scopo di questi corsi non è quello di fornire una base bensì è quello di rendere i partecipanti assolutamente autonomi.
Le lezioni teoriche verrano svolte presso lo studio medico “Chirurgia della Bellezza” di Napoli (Italia). La pratica “hands on” verrà svolta presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Nizza “Sophia Antipolis” (Francia). La parte teorica viene volutamente svolta diverse settimane prima della parte pratica in modo tale che i discenti possano approfondire la stessa con il materiale didattico che verrà fornito durante la prima parte del corso ed approcciare ai preparati anatomici nel modo più proficuo possibile.

RELATORI

RAFFAELE RAUSO

Responsabile U.O. Chirurgia Cervico-Facciale Clinica Cobellis, Vallo della Lucania (SA). Già titolare dell’Insegnamento di Chirurgia Maxillo-Facciale al Corso di Laurea in Lingua Inglese dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale; Dottore di Ricerca in Chirurgia Plastica, Dermatologia ed Anatomia; Master Universitario di II Livello in Chirurgia Ricostruttiva della Mammella; Master Universitario di II Livello In Chirurgia Estetica. Autore di oltre 100 articoli scientifici indicizzati su Pubmed e Scopus. Relatore a Congressi Nazionali ed Internazionali nel campo della Medicina e Chirurgia Estetica.

PIERFRANCESCO BOVE

Già Docente DEL Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Foggia. Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale; Master Universitario di II Livello in Chirurgia Plastica Estetica. Autore di articoli scientifici indicizzati su Pubmed e Scopus. Relatore a Congressi Nazionali ed Internazionali nel campo della Medicina e Chirurgia Estetica. Social Digital Coach.

DATE

Le lezioni teoriche verrano svolte presso lo studio medico “Chirurgia della Bellezza” di Napoli (Italia). La pratica “hands on” verrà svolta presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Nizza “Sophia Antipolis” (Francia).
La parte teorica viene volutamente svolta diverse settimane prima della parte pratica in modo tale che i discenti possano approfondire la stessa con il materiale didattico che verrà fornito durante la prima parte del corso ed approcciare ai preparati anatomici nel modo più proficuo possibile.

TEORIA

04.02.2023
RINOSETTOPLASTICA CON TECNICA OPEN ED AUTO-SPREADER GRAFT
TECNICHE DI OTOPLASTICA
25.02.2023
CHIRURGIA PERI-ORBITARIA
BLEFAROPLASTICA SUPERIORE ED INFERIORE
TECNICHE DI CANTOPESSI
LIFTING DEL MEDIO-FACCIALE
11.03.2023
LIFTING TEMPORO-CERVICO-FACCIALE DEEP PLANE

HANDS ON

18.04.2023
RINOSETTOPLASTICA CON TECNICA OPEN ED AUTO-SPREADER GRAFT
TECNICHE DI OTOPLASTICA
19.04.2023
CHIRURGIA PERI-ORBITARIA
BLEFAROPLASTICA SUPERIORE ED INFERIORE
TECNICHE DI CANTOPESSI
LIFTING DEL MEDIO-FACCIALE
20.04.2023
LIFTING TEMPORO-CERVICO-FACCIALE DEEP PLANE

ISCRIZIONI E QUOTE

L’iscrizione a ciascun corso teorico pratico ha un numero massimo di 6 partecipanti (1 preparato anatomico ogni 2 discenti). La parte pratica verrà eseguita “step by step”: i docenti mostreranno sul preparato anatomico master “cosa fare” ed i discenti dovranno eseguirlo, ogni singola procedura chirurgica verrà suddivisa in più passaggi per garantire al discente un eccellente svolgimento dell’esercizio chirurgico. I corsi sono rivolti a specializzandi o specialisti in Chirurgia Plastica, Chirurgia Maxillo-Facciale, Otorinolaringoiatria, Oculistica, Chirurgia Generale.
La quota di iscrizione ai singoli corsi teorico-pratici comprende:
• coffee break e pranzo durante le lezioni teoriche;
• kit di ferri basic, guanti, suture, bisturi e quanto altro necessario per la parte pratica;
• attestato di partecipazione al corso.
Si consiglia ai discenti, sebbene non sia vincolante per partecipare ai corsi (verrà comunque fornito un kit di ferri basic), di portare a Nizza, per la parte “hands on” i propri strumenti chirurgici. L’organizzazione dei voli A/R per Nizza e la sistemazione alberghiera non sono inclusi nel costo del corso, ad ogni modo la segreteria organizzativa potrà dare info e supporto per la logistica locale.

€ 1.200,00

+ IVA
MODULO SINGOLO TEORIA E HANDS ON

€ 800,00

+ IVA
MODULO SINGOLO TEORIA + OBSERVER (NO HANS ON)

-5%

DI SCONTO
ISCRIZIONE A 2 MODULI

-10%

DI SCONTO
ISCRIZIONE A 3 MODULI

VOGLIO PARTECIPARE!

Per effettuare la tua iscrizione al/ai Modulo/i prescelto/i:
• scarica il modulo di iscrizione;
• compila il modulo indicando la/e data/e di partecipazione;
• inoltra la tua adesione a chirurgiadellabellezza@gmail.com;
• dopo opportuno riscontro, effettua il pagamento tramite bonifico bancario pari al 30% dell’importo totale; il restante 70% dovrà essere versato tassativamente 30 gg prima della parte teorica del modulo in oggetto.
Eventuali rinunce entro i 30 gg antecedenti la parte teorica del modulo a cui ci si è iscritti non dà diritto a rimborsi. Rinunce effettuate prima dei 30 gg prevedono il rimborso totale dell’importo versato.
ISCRIZIONE
PAGAMENTO

Banca Fineco
Conto Corrente intestato a:
Chirurgia della Bellezza s.r.l.

IBAN: IT62L0301503200000003641811
BIC FEBIITM2

SEGRETERIA

+393407041839
Simona

LOCATION

Chirurgia della Bellezza
Via Melisurgo, 4
Napoli (Italia)

University of Nice Sophia Antipolis
Facultè de Medicine
28 Av. de Valombrose
Nice (France)

© CHIRURGIA DELLA BELLEZZA® S.R.L – Partita IVA: 04300330612 – Privacy Policy